Presumo che non mi sono esercitato tanto sulle array. Questa è una mia colpa ma sto cercando di rimediare. Prendendo un esercizio banale come questo:
dopo aver caricato in memori in memoria un array di numeri interi con dimensione non superiore a 10, scrivere disponendoli in colonna.
Ho provato a risolverlo così:
#include
int i;
int num[10];
main(){
for(i=0; i<=9; i++){
printf("inserire un numero");
scanf("%d", &num[i]);
Intanto non sò se ho fatto bene...Poi mi sono bloccato perchè non so come fare a vedere tutti i valori inseriti nell'array...
1 commento:
Chiudi la for con }. Poi, per vedere se i numeri sono stati inseriti correttamente nell'array, fa un'altra for dove stampi il contenuto di ciascuna cella dell'array con printf("%d\n",num[i]);
Dopo aver fatto questo lavoro, ti conviene creare due funzioni. La prima caricaArray() all'interno della quale metti la prima for; la seconda stampaArray() nella quale metti la seconda for. Quindi mandale in esecuzione da main()
Posta un commento